15.6 C
Bologna
martedì, Maggio 30, 2023

Buy now

Charme home agenzia immobiliare a Milano

La Regione Emilia-Romagna tra le 100 realtà d’eccellenza per le attività di restauro Made in Italy

Un prestigioso riconoscimento che suggella l’esperienza storica in fatto di “ricerca” per la ottimale protezione e recupero dei patrimoni nella loro diversità tipologica e di contesto
La Regione Emilia-Romagna tra le 100 realtà d’eccellenza per le attività di restauro Made in Italy

L’Istituto Beni Culturali, ora Servizio Patrimonio culturale, della Regione Emilia-Romagna dopo quasi 50 anni di attività diretta alla conservazione e al restauro del proprio patrimonio: nel 2020 è stato selezionato dalla celebre Fondazione per le Qualità Italiane Symbola e invitato a comparire fra le 100 realtà “made in Italy” che si distinguono per le attività attinenti il recupero architettonico e di parti integranti di insiemi architettonici come pitture parietali, bassorilievi, decorazioni, scaloni, stucchi, affreschi.

Una prestigiosa presenza tra le eccellenze italiane, ognuna selezionata per un particolare ambito operativo (certificazione, diagnostica, interventi di restauro, materiali e tecnologie, progettazione, ricerca) laddove cioè ognuna può vantare competenze e pratiche innovative  e dimostrare una solida esperienza nel recupero dei patrimoni architettonici o di parti integranti di insiemi architettonici, come è appunto il caso di IBC, ora Servizio Patrimonio culturale, con un’esperienza storica in fatto di “ricerca” per la ottimale protezione e recupero dei patrimoni nella loro diversità tipologica e di contesto.

Una presenza che siamo stati invitati a documentare con alcune esemplificazioni della qualità e varietà dei recuperi conservativi di apparati architettonici progettati, finanziati e coordinati dal Servizio Patrimonio Culturale  sul territorio regionale tra quali:

  • il restauro dello scalone con stucchi e sculture di Palazzo Tozzoni a Imola;
  • il restauro degli stemmi in arenaria che arredano la facciata del Palazzo dei Commissari a Terra del Sole di Castrocaro Terme a Forlì;
  • il complesso lavoro di studio e indagini che hanno preceduto il restauro condotto a cantiere scuola degli affreschi della Cappella Viviani a Montegridolfo sulle colline del riminese.

Grazie a questo riconoscimento la Regione Emilia-Romagna compare ora nel volume “100 Storie di Restauro e Recupero Architettonico. Made in Italy pubblicato anche in inglese da Fondazione per le Qualità Italiane Symbola. Il volume, uscito alla fine del 2020, è stato presentato con un evento online con la presenza del Ministro Dario Franceschini.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici su:

22,366FansLike
3,791FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -Monopattino elettrico da 500w con ruota da 10 pollici autonomia 55km

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Cartolibreriashop.it - articoli di cancelleria - forniture per ufficio - registri buffetti

acquistare mi piace facebook e follower instagram

Zainetto.net vendita on line di zaini antifurto + usb

Ultimi Articoli